EARTH DAY 2016, IL 22 APRILE È LA GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA
Torna l’appuntamento con l’Earth Day. Il 22 aprile è la Giornata Mondiale della Terra. I Paesi del mondo, a partire dai cittadini e dalle associazioni, si uniscono per riflettere sui problemi che stanno colpendo il nostro Pianeta e per trovare delle soluzioni.
La Giornata della Terra fu celebrata per la prima volta il 22 aprile 1970 per sottolineare la necessità della conservazione delle risorse naturali del Pianeta. Ad oggi l’Earth Day si propone di coinvolgere il maggior numero possibile di Paesi del mondo.
Sono numerose le problematiche su cui riflettere in occasione dell’Earth Day, anno dopo anno: cambiamenti climatici, distruzione degli ecosistemi, inquinamento di acqua e suolo, specie animali e vegetali in via di estinzione, esaurimento delle risorse non rinnovabili.
OBIETTIVI
Non solo in occasione della Giornata della Terra ma nel nostro quotidiano e tutto il resto dell’anno possiamo cambiare il nostro stile di vita in modo da ridurre il nostro impatto ambientale.
Tra le soluzioni proposte negli anni dall’Earth Day per salvare il Pianeta troviamo la riduzione dei rifiuti, il riciclo dei materiali, il divieto di utilizzare prodotti chimici dannosi, lo stop alla deforestazione, il passaggio dalle fonti fossili alle rinnovabili e la protezione delle specie animali e vegetali minacciate.
Fonte: Greenme