La meditazione cambia corpo e mente
I benefici della meditazione dovrebbero essere molti: riduzione dello stress e del rischio di varie malattie, miglioramento del benessere, equilibrio mentale. Ma i dati scientifici a sostegno di queste affermazioni sono sempre stati pochi e basati su campioni molto piccoli di soggetti non rappresentativi, come i monaci buddisti. Ora, tuttavia, uno studio pubblicato su Biological Psychiatry porta rigore accademico al tema, dimostrando come la meditazione sia in grado di modificare il cervello potenziando la salute. I ricercatori hanno reclutato 35 persone disoccupate con elevati livelli di stress. Alla metà è stata poi insegnata la meditazione profonda, il resto ha completato una sorta di falso training che si è concentrato più sul rilassamento. Al termine di tre giorni, le scansioni cerebrali hanno mostrato differenze tra i due gruppi e quattro mesi più tardi, coloro che hanno praticato la vera consapevolezza del proprio corpo e della propria mente, hanno mostrato livelli molto più bassi nel sangue di un marker che indica infiammazione.