25 febbraio 2015

TEATRO SOCIALE


PROGETTO: TEATRO SOCIALE


Il teatro sociale è una tipologia di spettacoli che mette in scena temi di interesse sociale e che si rivolge dunque a gruppi sociali definiti, come le persone in particolari situazioni di disagio. Contrariamente dunque a un modo di fare teatro che crea contenuti fantasiosi o immaginari, il teatro sociale vuole approfondire e dare una sua interpretazione di un determinato tema realmente esistente. Il teatro sociale è dunque un teatro che fa riflettere ed è in grado di toccare particolari corde dell’animo umano. Il suo obiettivo può essere quello di sensibilizzare ed educare il pubblico su tematiche di grande attualità e che coinvolgono la comunità, ma anche quello di lavorare sul disagio di quelli che saranno gli attori dei nostri laboratori. Per teatro sociale intendiamo l’esperienza di teatralità come terapia espressiva, all'interno di un laboratorio,  dove si sperimenta la possibilità di parlare di sè attraverso un'esplorazione della relazione della persona con il proprio io, con gli altri, con lo spazio, con la comunità, attraverso un lavoro di  training che nasce dall'interazione degli attori. Un laboratorio di Teatro sociale è un’esperienza significativa di estrema uguaglianza che nasce dalla valorizzazione della ricchezza delle differenze e dal processo di integrazione, serve per superare blocchi emotivi, disagi e favorire la socialità . E' un momento fortemente evolutivo per la persona che decide di aprirsi e donare qualcosa di molto intimo ad altri.



---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Associazione Angeli di San Francesco, ringrazia.
Associazione di volontariato Angeli di San Francesco, Angeli di S.  Francesco, Associazione A.S.F. ITALIA
Angeli di San Francesco, Torino, Associazione, volontariato, onlus, sostegno, fasce deboli, animali, natura, carità, san francesco